moto storica
si può o non può essere classica, e viceversa.
La realtà è che avere un moto storica coinvolge tante esigenze e un sacco di scartoffie. Di seguito, possiamo spiegare che cosa comporta avere una o l’altra moto, in questo modo quando si vede la sigla VH con l’iscrizione, sarà possibile sapere tutto ciò che comporta avere un veicolo storico.
Classic bike
È indiscusso il fatto che in questo blog abbiamo affetto speciale per classic bikes. Queste moto sono vecchi modelli, quelli che tutti i piloti conoscono e che hanno segnato un’epoca e ha influenzato la maggior parte dei modelli esistenti.
Un chiaro esempio di una moto classica è la Triumph Bonneville che ha visto la sua prima chilometri sul 59 e oggi continua ad aggiungere che mi parla.

Moto storica
D’altra parte, abbiamo il moto storica in questo caso, non è una moto che ha segnato un’epoca, ma uno che soddisfi una serie di requisiti di regolamentazione del traffico.
Requisiti per la moto, per essere considerata storica:
-
Antichità: La moto deve essere di almeno 30 anni di età, si inizia a contare dal momento in cui è uscito di fabbrica o dopo la registrazione.
-
Modello: avere un moto storica dovrebbe essere un modello che non è più prodotto.
-
Stato: Per non perdere la condizione di moto storica deve essere nel formato originale, che è a dire, senza aver fatto modifiche al motore, i freni, lo sterzo, la sospensione o la carrozzeria.
-
Interesse culturale: Infine, la moto dovrebbe essere incluso nell’Inventario Generale dei beni Mobili di Proprietà della spagnola Patrimonio Storico.

Se si soddisfano questi requisiti, è possibile seguire il processo, che ha i suoi vantaggi e svantaggi:
-
Da un lato, si deve essere disposti a fare un sacco di scartoffie e di lasciare tra i 600 e gli 800 euro del processo. Una volta che questo è completato, si stabilisce restrizioni sulla velocità e il movimento.
-
D’altra parte, uno dei vantaggi di avere un moto storica è che lei non deve passare il CONTROLLO tecnico molto spesso. Inoltre, essi hanno una speciale assicurazione più conveniente
Riassumendo, l’ differenza tra moto classico e storico è che il primo è una moto riconosciuto e importante nella storia. D’altra parte, la seconda deve passare attraverso un processo per il riconoscimento del suo status in quanto tale, oltre a rispettare una serie di requisiti e di standard.
Questo testo tradotto da un robot. Ci scusiamo per il disagio, presto un madrelingua è andando a rivedere e a correggere eventuali espressioni che non sono corrette.